/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/01/crysis.jpg)
Abbiamo parlato di
Prima di tutto occorre avviare il gioco e modificare i settaggi grafici, impostando la risoluzione e la qualità dell’antialiasing, che si consiglia di disabilitare per i primi test. Andando poi nelle opzioni avanzate, potete configurare la qualità grafica impostando su dettagli medio/alti.
A questo punto potete uscire dal gioco e modificare alcune impostazioni dei benchmark, aprendo i file benchmark_cpu.cfg e benchmark_gpu.cfg, contenuti nella cartella "CrysisGameConfig".
I due file si riferiscono rispettivamente al benchmark per la CPU ed a quello per la GPU, ma si tratta di impostazioni che probabilmente non vi interesserà realmente modificare: basti sapere che la voce demo_num_runs determina quante volte debba essere riprodotta la demo.
A questo punto potrete lanciare, separatamente, i due benchmark, facendo doppio click sui file Benchmark_CPU.bat e Benchmark_GPU.bat, contenuti nella cartella "CrysisBin32" per la versione a 32bit e "CrysisBin64" per la versione a 64bit.
Una volta cliccato sul file batch vi verrà chiesto di premere un pulsante per continuare ed il benchmark sarà avviato. Fate attenzione perché, di solito, il primo dei test fornisce risultati più bassi, tenete conto solo dei successivi tre (se avete impostato, come di default, la riproduzione della demo a 4 volte).