Guerrilla marketing a Roma

Guerrilla marketing a Roma

L’idea per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sulla storia della banda della Magliana, che andrà in onda su Sky, era un tipico esempio di guerrilla marketing: inserire in un giardino nella zone dell’EUR, in largo Virgilio Testa, fra le fontane nei pressi del palazzo della Civiltà del Lavoro, i quattro busti in polistirolo raffiguranti i boss della famigerata Banda.

Inizialmente, molti passanti non ci hanno fatto caso, considerandoli parte integrante della scenografia cittadina, successivamente sono partite le polemiche e il sindaco romano Gianni Alemanno ha definito “l’iniziativa di cattivo gusto” e i busti sono stati rimossi.

Forse non è stata apprezzata e capita questa forma di pubblicità “occulta”, forse per far funzionare il guerrilla marketing bisogna scrivere spot pubblicitario da qualche parte o far partire una musica che ci faccia capire che quella è una promozione… ma allora non avrebbe più senso?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti