Guardian.co.uk e le frontiere del Web journalism

Guardian.co.uk e le frontiere del Web journalism

Risultato vincitore come Web site dell’anno 2008, nel British Press Awards, il sito dell’inglese The Guardian ha recentemente lanciato i feed RSS degli articoli integrali, ottenibili con link e messaggi pubblicitari annessi.

Si tratta di un’ulteriore evoluzione nell’offerta delle versioni online dei quotidiani e probabilmente ne seguiranno altre. Anche se un recente report di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, prestigiosa compagnia indipendente di ricerca e consulenza, ci ricorda che solo l’11% degli utenti tradizionali di Internet si serve dei feed RSS (vedi anche un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sul caso Guardian.co.uk), l’iniziativa del Guardian.co.uk è significativa.

La stima di Forrester Research va presa con cautela, anche perché troppo generalizzata (andrebbero fatte distinzioni per tipologie di utenti, per luoghi, eccetera).

Per chi si occupa di Web marketing, è soprattutto da considerare questo nuovo canale di diffusione per i piccoli banner inseriti a fianco degli articoli.

Se i feed RSS prendessero piede, pensando soprattutto alle future integrazioni tra Internet e apparati cellulari, forse avranno una vita migliore anche i banner, che alcuni, tempo fa, davano per spacciati e sulla cui efficacia restano tanti dubbi?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti