Guardian 2000: il drone-poliziotto a Roma

Arriva a Roma, all'interno del Roma Drone Expo&Show, il Guardian 2000: il primo drone italiano dedicato alla sicurezza e alla videosorveglianza.
Arriva a Roma, all'interno del Roma Drone Expo&Show, il Guardian 2000: il primo drone italiano dedicato alla sicurezza e alla videosorveglianza.
Guardian 2000: il drone-poliziotto a Roma

I cieli italiani da oggi sono solcati da un nuovo agente per la sicurezza: un drone. Si chiama Guardian 2000 e verrà presentato al Roma Drone Expo&Show del prossimo maggio, ma il sofisticato apparecchio elettronico è già in azione. Come funziona?

Presso lo Stadio Berra di Roma, il 24 e il 25 maggio si terrà il primo “salone areonautico” italiano dedicato ai

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. All’interno della manifestazione vi sarà spazio per un workshop dedicati a “Droni e Sicurezza”, a cui parteciperanno gli esperti delle Forze dell’Ordine, dei Corpi Armati dello Stato e della Protezione Civile. Sarà proprio questa iniziativa l’occasione ideale per presentare il Guardian 2000.

Realizzato da AD Precision Mechanics (ADPM), una startup di Roma, il drone è un mini-aeroplano telecomandato, che si pregia dell’installazione di una videocamera orientabile, di un navigatore manuale o automatico e della capacità di volare anche di notte. Il dispositivo è in grado di effettuare inquadrature dall’alto in alta risoluzione, così da rende più facili i propositi di videosorveglianza delle Forze dell’Ordine. Grazie ai suoi materiali leggeri e all’apertura alare di quasi 2 metri, può raggiungere i 45 km orari di velocità e la sua batteria dura per circa 45 minuti. Il drone è già stato ampiamente testato dal gruppo Securitas Metronotte, una realtà attiva nella Capitale, ed è stato utile per monitorare diverse zone della città, tra depositi di automobili e campi fotovoltaici.

Voluto dal giornalista Luciano Castro, il Roma Drone Expo&Show è una manifestazione promossa da Mediarké in collaborazione con l’Università Roma Tre. Patrocinato dall’Ente Nazionale Aviazione Civile (

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) e dall’Ente Nazionale per l’Assistenza al Volo (ENAV), l’evento prevede decine di stand delle maggiori aziende internazionali nella produzione di droni, così come dimostrazioni sul campo grazie a un’apposita flight zone. Oltre alle prove sul campo, largo spazio a workshop e conferenze sulla possibile applicazione dei droni nella quotidianità attuale, dalla già citata sicurezza all’agricoltura, passando per gli ambiti scientifici.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti