Guarda e modifica importanti documenti storici

Guarda e modifica importanti documenti storici

Trovo affascinante trasportare il mondo dei libri e delle biblioteche online, ci vuole un gran sforzo organizzativo e di digitalizzazione oltre che di catalogazione.

Definire cos’è un documento informatico infatti è un operazione delicata; lo sapevate che secondo un regolamento attuativo di una legge approvata tempo fa tutti i siti web andrebbero inviati alle biblioteche? Ci fu una grande polemica e si disse che si voleva archiviare Internet nelle biblioteche, pena tra l’altro grosse sanzioni.

E’ stato lanciato da pochi giorni Europeana, un progetto che rientra nell’ambito della costruzione della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

laddove

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con Google Books cerca di portare online libri e fonti fino a ora disponibili magari soltanto in polverose biblioteche.

Affascinante la possibilità di scaricare versi o fonti in formato PDF.

Footnote invece è un servizio meno ambizioso ma che come rivela il video intende disporre documenti storici originali di grande importanza agli utenti in maniera gratuita; inoltre è possibile annotare informazioni sui contenuti che troviamo sul sito con un viewer e aggiungere e condividere con gli altri ciò che abbiamo a disposizione.

Potete pensare a un Flickr dei libri anche se in maniera riduttiva.

Footnote ha pubblicato una lista dei documenti originali e ultimamente sono stati aggiunti dei paper riguardanti gli UFO.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti