Di fatto è quindi come avere a disposizione un disco di rete a partire da un account Gmail liberamente attivabile. I file locali del proprio telefonino possono così essere caricati nel box e quelli remoti sono a loro volta scaricabili localmente, in una cartella che si può predisporre nella memoria principale o più opportunamente, in una scheda di memoria.
Il programma è compatibile con un plugin di Firefox che consente di fare l’upload di qualsiasi tipo di file o documento da una postazione desktop ed effettuare il download dal terminale mobile o viceversa.
La versione non registrata limita a 1 MB la dimensione massima consentita dei file ed è gestibile un solo account Gmail. La versione registrata non comporta invece limitazioni, a meno di quelle imposte dalla casella di posta e sono gestibili più account. Un log registra gli eventi relativi ai processo di download e upload.
GSpaceMobile rappresenta dunque una pratica soluzione per avere virtualmente a portata di mano ogni genere di file. Come di consueto è bene tenere sotto controllo i costi di connessione in funzione della mole di dati da scambiare.