Si tratta di kit da utilizzare in combinazione con processori Intel socket LGA-1156 o AMD socket AM3+, in grado di lavorare con un valore vDIMM pari a 1,35 V. Si consideri che tale valore è pari al 15% in meno delle specifiche JEDEC per le DDR3 e al 18% in meno del voltaggio richiesto dallo standard per l’IMC Intel. Questa caratteristica consente un abbassamento della temperatura di esercizio fino a 6%, secondo quanto risulta da diversi test messi in campo dallo stesso produttore.
Ampio spazio è stato dato alla versatilità dei vari kit, che possono essere scelti in base alla frequenza di funzionamento (1.333 MHz e 1.666 MHz) e ai timing, in modo da scegliere la configurazione più adatta al proprio sistema.
Il produttore mette a disposizione le seguenti soluzioni:
- DDR3 1333 4GB (2GBx2) CL9-9-9-24 1.35V;
- DDR3 1333 4GB (2GBx2) CL8-8-8-24 1.35V;
- DDR3 1333 4GB (2GBx2) CL7-7-7-21 1.35V;
- DDR3 1600 4GB (2GBx2) CL9-9-9-24 1.35V;
- DDR3 1600 4GB (2GBx2) CL8-8-8-24 1.35V;
- DDR3 1600 4GB (2GBx2) CL7-8-7-24 1.35V.
Non sono al momento note informazioni ufficiali riguardanti il prezzo di commercializzazione e la disponibilità che si preannuncia, comunque, imminente.