Groupon chiama Wall Street

Groupon potrebbe entrare in Borsa nella seconda metà del 2011: secondo il WSJ le manovre sarebbero già iniziare sulla base di un valore da 15/20 miliardi
Groupon potrebbe entrare in Borsa nella seconda metà del 2011: secondo il WSJ le manovre sarebbero già iniziare sulla base di un valore da 15/20 miliardi
Groupon chiama Wall Street

Groupon si appresta all’esordio in borsa. L’offerta pubblica potrebbe iniziare nella seconda metà dell’anno ed a tali fine nomi quali Goldman Sachs e J.P. Morgan sarebbero già stati coinvolti per tirare la volata ed organizzare il giusto approdo a Wall Street.

Groupon potrebbe aprire al pubblico la proprietà sulla base di un valore pari a 15/20 miliardi di dollari e dall’iniziativa potrebbe ricavare qualcosa come 1 miliardo di dollari da poter investire per estendere, e rendere più capillare, la propria attività sul territorio. Il gruppo, va ricordato, ha rifiutato in passato un’offerta superiore ai 5 miliardi di dollari da parte di Google ed il diniego sarebbe oggi motivato dalle cifre con cui il gruppo va a presentarsi agli investitori.

Trattasi senza ombra di dubbio di una quotazione basata più sul potenziale che non sul fieno già in cascina: Groupon è il gruppo leader nel mondo dei “deals”, ha saputo per primo portare questo mercato alle masse, ma al contempo si trova con una concorrenza sempre più arrembante (Facebook e Living Social in primis) a metterne potenzialmente in discussione il primato. Oggi il team conta di 6000 unità a livello internazionale, 60 milioni di sottoscrittori ed un aumento febbrile delle vendite veicolate tramite i “coupon” su cui gira il modello di business del gruppo.

Lanciato nel 2008, passato in attivo nel 2009, desiderato da Google nel 2010 e pronto a sbarcare il borsa entro il 2011: la scalata di Groupon è di enorme portata e proprio per questo motivo la quotazione sembra essere per molti versi aleatoria. Groupon dovrà saper convincere gli azionisti della bontà della propria idea, della capacità di crescita ulteriore e della volontà di imporsi come realtà solida degli acquisti online di domani.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti