Grillo e i tempi del web

Grillo e i tempi del web

Il caso Beppe Grillo è complesso e le reazioni convulse che sta raccogliendo rendono la situazione oltremodo nebulosa. In un approfondimento su Webnews abbiamo tentato di dividere i possibili filoni d’analisi, ma vista la complessità del tema ci si è limitati a leggere (anche per non uscire dal nostro ambito prescelto) ciò che il tutto significa per il web e per la blogosfera. Con Grillo, contro Grillo, tutti si sono in qualche modo schierati. Una delle posizioni più discusse, sorprendenti e (infine) più equilibrate è stata in queste ore quella di Daniele Luttazzi. A prescindere dalle argomentazioni centrali proposte dal comico di Satyricon, una frase deve fare riflettere:

Il malessere è reale, il sistema sordo, la soluzione complessa. Ci vorranno molto tempo, molta pazienza e molta consapevolezza: qualità che purtroppo l’isteria elettrica del web non possiede

E’ vero? I tempi aggregativi, reazionari e “isterici” del web possono essere un suo penalizzante tallone d’Achille? (per chi non volesse decontestualizzare la morale dai fatti: Grillo cadrà sotto i colpi della sua stessa spada?)

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti