Grave falla per Winamp

Una playlist appositamente rinominata, un sito web appositamente ideato, un click truffaldino e scatta l'exploit: una vulnerabilità estremamente grave è stata scoperta in Winamp e nessuna patch risulta al momento essere disponibile
Una playlist appositamente rinominata, un sito web appositamente ideato, un click truffaldino e scatta l'exploit: una vulnerabilità estremamente grave è stata scoperta in Winamp e nessuna patch risulta al momento essere disponibile
Grave falla per Winamp

Una nuova grave vulnerabilità è stata scoperta nel noto player multimediale Winamp, software prodotto dalla Nullsoft ed ampiamente diffuso sul mercato. La falla è stata giudicata da Secunia come «estremamente grave» e tale da suggerire direttamente il passaggio a prodotti alternativi per garantire la sicurezza del proprio sistema.

Il consiglio di Secunia di passare a prodotti alternativi è dovuta al fatto che nessuna patch sia al momento stata rilasciata a risoluzione del bug emerso. Il problema è stato originariamente segnalato da tale Kozan in riferimento alla versione 5.12 del software, ma anche le precedenti release sono con tutta probabilità coinvolte da identico problema. La gravità del tutto è data dal fatto che un exploit sia stato già pubblicato e sia dunque fin da subito possibile attaccare l’utenza seguendo le istruzioni disponibili online (nel proof-of-concept è dimostrato come tramite un file “crafted.pls” sia possibile aprire l’applicazione della calcolatrice di Windows).

Per affondare l’attacco un eventuale malintenzionato dovrebbe spingere la vittima a visitare un sito web appositamente messo a punto e proporre dunque una playlist con un nome ad hoc: scatta automatico il buffer overflow ed il sistema risulta così accessibile da remoto con tutte le conseguenze del caso. In attesa della distribuzione di una nuova versione o di una patch di aggiornamento gli utenti Winamp devono usare particolare attenzione nell’accesso a siti web poco sicuri e possibilmente escludere temporaneamente Winamp dai lettori in uso sul proprio pc.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti