Gran Bretagna: Wikipedia censurata, anzi no

Gran Bretagna: Wikipedia censurata, anzi no

È diventato un caso, quello della censura operata dal 95% degli ISP britannici nei confronti di Wikipedia. Ad essere colpita è stata la pagina dedicata all’album

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, pubblicato dallo storico gruppo musicale Scorpions del 1976.

La copertina di tale album è stata infatti ritenuta «potenzialmente indecente e illegale per bambini sotto i 18 anni» dalla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(IWF), associazione no-profit che raggruppa la maggior parte dei fornitori di accesso Internet del Regno Unito.

L’oscuramento ha sollevato critiche da più parti, e la IWF è stata accusata soprattutto di essersi mossa per un problema inesistente e che non è lo è mai stato negli ultimi 32 anni. Proprio quest’ultima motivazione ha convinto la IWF a rimuovere il blocco:

alla luce del lungo tempo in cui l’immagine è esistita e la sua ampia disponibilità, è stato deciso di rimuovere questa pagina dalla nostra lista.

Verrebbe da dire che «Tutto è bene quel che finisce bene». Non è dello stesso avviso

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che invece auspica che

nel caso delle censure immotivate sia applicato il detto «Chi rompe paga».

Un’ipotesi interessante, soprattutto per i casi clamorosi come questo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti