Governo USA: fuori BlackBerry, dentro iPhone e iPad

Governo USA: fuori BlackBerry, dentro iPhone e iPad

Il governo federale statunitense è in una fase di grandi cambiamenti tecnologici all’interno della sua struttura e si sta tentando di rendere i dipendenti più produttivi incentivandoli con tecnologie apprezzate a livello globale quali iPhone e iPad. Barack Obama stesso, presidente degli Stati Uniti, nonostante sia un grande appassionato dei BlackBerry di RIM è stato visto con in mano un iPad.

Secondo quanto viene diffuso da AppleInsider, il governo federale degli Stati Uniti ha abbandonato i dispositivi di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
per sostituirli con i device di Cupertino. Via i BlackBerry, dentro iPhone e iPad. Ci sarebbero circa 50
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e iPhone già in uso nel Dipartimento di Stato americano, e presto il numero dei dispositivi utilizzati internamente salirà a 100.

Il passaggio alle tecnologie di Cupertino consente ai dipendenti una maggiore produttività e, al contempo, offre grandi benefici ad Apple. Di questi cambiamenti ne sta beneficiando anche

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, visto che il governo USA sta adottando alcuni servizi – come GMail – per tagliare i costi interni e offrire una maggiore flessibilità.

Un grande passo in avanti per Apple, che ha "rubato" il posto a RIM: i dispositivi BlackBerry sono stati a lungo un punto di forza del governo USA, soprattutto per via del fatto che fossero dei device puramente destinati al mercato aziendale e che consentissero l’utilizzo della posta elettronica anche in campo mobile. Ormai tutti i device concorrenti però si sono aggiornati e offrono tali possibilità: RIM ha perso quote di mercato ed è stata superata da Apple e Google. Anche in un contesto importante come quello federale.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti