Governo (Dis)informa.it

Governo (Dis)informa.it

"Comunicazione e dialogo con i cittadini", così recita il sottotitolo del portale nuovo di zecca

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, sulla cui apertura sono stato da subito relativamente
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Scrive il team che cura il sito Web:

Il nuovo portale offre un primo livello di informazione semplice e chiara sull?attività e le politiche del governo e con i suoi link indirizza per la documentazione completa e gli approfondimenti al sito www.governo.it e ai siti dei Ministeri. Questa prima versione di Governoinforma punta su un’informazione leggera a cura della nostra redazione ed inaugura lo spazio dedicato all?ascolto dei cittadini con un sondaggio; le versioni successive svilupperanno nuovi contenuti e servizi anche grazie alla collaborazione di tutti i Ministeri.

Da bravo cittadino decido di collegarmi al sito per avere una versione "istituzionale" e ufficiale della bufera politica di questi giorni, che ha visto le dimissioni del Ministro guardasigilli e l’assunzione dell’interim da parte del Presidente del consiglio. Un passaggio istituzionale delicato che, nel bene e nel male, interessa tutti i cittadini. Sul sito rivolto per antonomasia alle questioni di governo, altrimenti non si chiamerebbe "GovernoInforma", provo a ottenere qualche notizia.

Sorpresa. Il portale pare vivere in un luogo fuori dallo spazio e dal tempo, in un Paese davvero normale, in cui i terremoti politici sono un lontano ricordo di un’epoca ormai svanita. Non c’è un angolino digitale del sito in cui si parli dell’avvicendamento al Ministero della Giustizia, argomento che ha interessato la stampa di tutto il mondo, anche se in tono marginale. La sezione "

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
", l’unica aggiornata a giovedì 17 gennaio, si occupa di una dichiarazione sulla crisi dei rifiuti in Campania. L’area "
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
" è ancora ferma alla legge finanziaria, mentre la sezione "
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
" offre un articolato (!) sondaggio cui si può rispondere con "Si, No, Non so". L’area
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, tenetevi forte, è ferma al 27 dicembre 2007.

La scarsità di informazioni riportate sul portale è a dir poco imbarazzante, e dire che le notizie in questi giorno non sono certo mancate. Compiendo un poco di autocritica, qualche settimana fa pensai di essere eccessivamente prevenuto sul nuovo sito governativo, ma forse ero stato più ottimista del previsto. Governo Informa: già, ma su cosa?

[Portale visitato il 17/01/07 alle 23.30]

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti