Mi è capitato alle volte di essere in viaggio per lavoro, o semplicemente in vacanza, e di avere la necessità di dover effettuare una manutenzione remota su un server o di dover semplicemente eseguire un riavvio del PC di casa e di avere con me solo il palmare.
Immagino che qualcuno tra di voi possa essersi trovato in una simile situazione, magari anche solo per aiutare un amico in difficoltà con il proprio computer.
Come fare? Se si ha a disposizione un dispositivo basato su Windows CE, una possibile soluzione può arrivare da
Per prima cosa occorre installare un’applicazione sul PC
Il destinatario riceverà quindi un messaggio di posta contenente un link per scaricare sul
Nel mio caso ho provato con un iPAQ HW6515 e mi è stato correttamente proposto di scaricare un file (di soli 51 KB) per il processore ARMV4.
Non appena l’Host avrà accettato la richiesta di collegamento, in pochi secondi, verrà visualizzato sullo schermo il desktop del PC remoto (a colori), con tanto di emulazione mouse e tastiera.
Nonostante le piccole dimensioni dello schermo del palmare (nel mio caso oltretutto quadrato), si può ingrandire a piacere la finestra. Si potranno così leggere adeguatamente le informazioni presenti, scorrendo lo schermo stesso mediante il trascinamento dello stilo.
Nonostante la connessione via GPRS, l’aggiornamento di menu e finestre è apparso sufficientemente rapido, anche se con UMTS le prestazioni potrebbero migliorare. La sicurezza è garantita da una criptazione avanzata con chiavi a 128 bit.
La nota dolente viene dal prezzo del servizio, che viene proposto a 15,99 ?/mese oppure a 143,99 ?/anno per PC. Consigliabile dunque sfruttare al meglio la