Google Zeitgeist: le parole più cercate del 2011

Google Zeitgeist 2011, l'annuale lista che mostra quali siano i termini più cercati dell'anno sul motore di ricerca.
Google Zeitgeist 2011, l'annuale lista che mostra quali siano i termini più cercati dell'anno sul motore di ricerca.
Google Zeitgeist: le parole più cercate del 2011

Google Zeitgeist 2011, la classifica che il colosso delle ricerche online rilascia per informare su quali siano state le parole più cercate dell’anno, arriva puntuale e giunge alla sua undicesima edizione, mostrando una panoramica a livello globale delle tendenze che hanno segnato questi ultimi dodici mesi.

La pagina

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

appare quest’anno più fresca e con un look rinnovato, mostrando non solo la classifica dei termini più cliccati sul noto motore di ricerca, ma anche una serie di dati relativi ad ogni Paese, tra i quali figura anche l’Italia.

Da noi, le query composte su Google nel corso del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

evidenziano come le parole più cercate in assoluto siano state relative a Simoncelli, il pilota scomparso di recente durante una gara motociclistica, alla Danza Kuduro (ovvero il ballo simbolo dell’estate), iPhone 5, Groupon e Referendum. Seguono per concludere Na Pohybel Janas, notizie sul Censimento 2011, iPad 2, Google Gravity e Lamberto Sposini.

Sempre in relazione al territorio italiano, le notizie più cercate su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sono relative a Melania Rea, Lamberto Sposini, Grande Fratello, Salvatore Parolisi, Facebook, Yara Gambirasio,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, Inter, Juventus e Sarah Scazzi.

Curiose le altre classifiche dello

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che comprendono la ricerca del significato di alcune parole: al primo posto figura “Lol”, seguita da “tamarro” e “nemesi”; i sogni (gli italiani sognano donne incinte, di perdersi e gli scarafaggi), le paure (di sbagliare, di vivere e di amare) e come fare (uno screenshot, soldi e il backup).

Per quanto riguarda i termini più cercati a livello globale, Google Zeitgeist 2011 mostra come le key in rapida ascesa siano relative a Rebecca Black, giovanissima cantante americana il cui singolo “Friday” è stato visto su YouTube da quasi 167 milioni di persone,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il social network realizzato da Google, e Ryan Dunn, attore scomparso in un incidente automobilistico.

Gli internauti si sono interessati molto alla vicenda Casey Anthony, accusata di aver assassinato la figlia di due anni e poi assolta, e a Battlefield 3, il videogame di Electronic Arts; chiudono poi la top ten globale iPhone 5, Adele, la traduzione giapponese di TEPCO, l’azienda proprietaria della centrale di Fukushima colpita dal terremoto e dallo tsunami che hanno devastato il Giappone l’11 marzo,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e iPad 2.

[youtube]SAIEamakLoY[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti