Younanimous, il Social Search Engine

Younanimous, il Social Search Engine
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è un nuovo recente meta-motore di ricerca, tra i primi plus che dichiara di avere questo nuovo progetto c’è la capacità di restituire risultati con maggiore velocità rispetto ad altri meta-motori.

Motore di ricerca in Ajax che cerca contemporaneamente attraverso i tre principali motori di ricerca: Google, Yahoo e Live Search, restituendo nella serp i risultati della ricerca parallela.

I risultati della query danno all’utente molte informazioni utili, il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

spiega dettagliatamente il significato di ciascuna metrica o in un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e commentato in tutti i suoi particolari.

In sintesi insieme a ciascun risultato della ricerca:

  • viene indicato il posizionamento naturale della url nella serp di ciascun motore per quella keyword;
  • viene segnalata la presenza di risultati supplementari a quelli principali evidenziati con tutte le varie metriche;
  • c’è la possibilità di cliccare sui link della cache di ciascun motore;
  • è calcolato il pagerank di google e di alexa;
  • è presente una selezione di social bookmarks tra cui Digg, del.icio.us, Furl e Reddit.

L’aspetto 2.0 del meta-motore entra in gioco nel momento in cui viene chiesto agli utenti stessi di votare la bontà di un risultato della ricerca in modo da bannare o penalizzare i siti che per qualche magia seo riesce a scalare, senza buoni contenuti, la serp.

Il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

integra sia un sistema di votazione attivo, ancora non disponibile, con bottoni verdi e rossi per segnalare o meno l’apprezzamento del sito (simile al meccanismo di Digg and Shoutwire), sia un sistema che non necessita del click attivo nel voto ovvero:

l’utente fa una ricerca -> clicca sul primo risultato, se il sito non contiene le informazioni cercate -> clicca sul back botton e prova a navigare sul sito del secondo risultato.

Trovato quanto cercato e terminata la navigazione tra vai e vieni di back botton, younanimous ha analizzato e registrato il percorso intuendo e imparando che il primo risultato (ad esempio) non è stato utile per la query effettuata.

Se il ‘social ranking‘, termine che userei per definire il meccanismo di ranking o valutazione di un sito o notizia a opera di un voto o una segnalazione attiva da parte dell’utente, colloca il giudizio dell’utente al di sopra di qualsiasi tecnica di posizionamento naturale o sponsorizzato, il ranking generato da un sistema che interpreta la navigazione dal motore al sito, per tornare al motore e andare su un altro sito, sarà davvero così efficace?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti