Google Watch, rumor sullo smartwatch di bigG

Si torna a parlare di uno smartwatch in arrivo dal motore di ricerca: Google Watch, nome in codice Gem, potrebbe essere il prossimo dispositivo di bigG.
Si torna a parlare di uno smartwatch in arrivo dal motore di ricerca: Google Watch, nome in codice Gem, potrebbe essere il prossimo dispositivo di bigG.
Google Watch, rumor sullo smartwatch di bigG

Dopo smartphone e tablet, toccherà agli smartwatch rivoluzionare nuovamente il settore mobile. I primi dispositivi sono già sul mercato e, anche se considerati i numeri al momento non si può ancora parlare di un vero e proprio boom di vendite, le potenzialità della categoria sono sotto agli occhi di tutti: interazione con gli altri dispositivi, possibilità di restare costantemente aggiornati senza l’obbligo di impugnare un device, immediatezza nell’utilizzo ecc.

Aziende come Samsung e Sony hanno già commercializzato i propri orologi intelligenti e, stando ai rumor comparsi più in Rete, prossimamente toccherà anche a colossi del calibro di Apple e bigG. È proprio al progetto in cantiere nei laboratori di Mountain View che fa riferimento l’indiscrezione di oggi: Google Watch (nome in codice Gem) potrebbe fare il suo debutto a breve, forse addirittura in contemporanea con lo smartphone Nexus 5 e con il sistema operativo Android 4.4 KitKat entro la fine di ottobre. Va chiarito che le immagini allegate a questo articolo rappresentano un concept, ovvero sono frutto di un lavoro amatoriale e non indicative per quello che potrebbe essere il design finale.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Un concept mostra come potrebbe essere Google Watch

Passando invece alle funzionalità, è quasi scontata una profonda integrazione con l’universo Android. Questo significa la possibilità di sfruttare l’assistente Google Now per ottenere informazioni, visualizzare i promemoria contenuti nel calendario, leggere i messaggi ricevuti, consultare gli aggiornamenti dei social network e altro ancora. La comunicazione tra l’orologio e il telefono avverrà tramite modulo Bluetooth, sfruttando la tecnologia Low Energy supportata dal sistema operativo a partire dalla release Android 4.3 Jelly Bean. La stessa fonte riferisce che l’arrivo del device è imminente: si parla come già detto di questo mese. Alcune voci di corridoio vorrebbero un’evento Google fissato per il 31 ottobre, altre addirittura per domani.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti