Google Voice: è partita la rincorsa a Skype

Google Voice: è partita la rincorsa a Skype

Si chiama

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

l’ultimo servizio presentato dal colosso di Mountain View e destinato, stando alle caratteristiche elencate, a dare battaglia a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nell’ancora fertile terreno delle chiamate con tecnologie alternative a quelle offerte dai tradizionali operatori telefonici.

Per qualche settimana in prova solo per gli utenti statunitensi del servizio

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, Google Voice aprirà poi i battenti a tutto il territorio americano, mentre al momento mancano ancora indicazioni circa un suo futuro debutto dalle nostre parti.

Si tratta di un sistema piuttosto innovativo per effettuare chiamate a bassissimo costo attraverso il proprio telefono fisso o cellulare, slegandosi così dall’obbligo di doversi appoggiare ad un software e ad una linea Internet, come fino ad oggi accadeva per esempio, con Skype.

In termini pratici, dal proprio apparecchio si chiama un numero che Google affida in modo differente ad ogni utente, per poi digitare quello del destinatario. Immediatamente si viene richiamati e, nel momento in cui si risponde, parte in automatico la chiamata vera e propria.

Per un approfondimento sulle altre caratteristiche di Google Voice (gestione SMS, traduzione di messaggi vocali e altro ancora), fare riferimento al

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

pubblicato su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti