Google TV, presto bigG arriverà anche in salotto

Google TV, presto bigG arriverà anche in salotto

Il raggio d’azione di Google non è ormai più limitato esclusivamente alle ricerche online, come accadeva negli anni scorsi. A Mountain View si sono dati da fare e, dopo aver quasi monopolizzato il mondo delle SERP, hanno spostato la loro attenzione sullo sviluppo di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, una piattaforma destinata a smartphone e computer. Il prossimo passo? La TV di casa.

Grazie a un accordo stretto con Sony, Intel e Logitech, il progetto

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sembra poter prendere vita e, sebbene al momento non vi siano conferme ufficiali in merito, le fonti riportate dal New York Times e dal Wall Street Journal sembrano piuttosto affidabili.

Sarà proprio Android il sistema operativo scelto per il funzionamento del dispositivo, che si proporrà come scopo quello di conquistare anche quella fetta d’utenza ancora non avvezza all’uso di Internet. Connessione alla Rete, fruizione dei contenuti digitali, download e utilizzo di applicazioni da un apposito Market, saranno tutte funzionalità che in Google TV andranno ad affiancarsi a quelle di un normale sintonizzatore TV.

Dopo la partenza decisamente sottotono del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, bigG potrebbe dunque presto tentare altre strade per espandere ulteriormente il suo già mastodontico business, ricavandone denaro sia dalla vendita dei dispositivi che dalla distribuzione delle applicazioni, come già da tempo avviene sugli smartphone Android.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti