Google Star Droid: i segreti dello spazio sul cellulare

Google Star Droid: i segreti dello spazio sul cellulare

I segreti del cielo a portata di telefonino. Secondo il Times, Star Droid è la nuova applicazione che Google potrebbe lanciare in questo periodo: un software gratuito che, una volta installato sul cellulare, riconosce astri e altri corpi celesti.

Il programma dovrebbe, infatti, utilizzare il sistema GPS per localizzare la persona e associare al punto di vista dell’utente le mappe delle galassia già digitalizzate con

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, un progetto proposto da un astronomo italiano, Alberto Conti. Il telefonino, quindi, diventerà un "navigatore" per conoscere il cosmo. Inoltre Star Droid è in grado di riconoscere anche la distanza di pianeti e costellazioni dalla Terra.

Anche i meno esperti potranno così orientarsi tra le stelle e scoprire i segreti dell’astronomia in prima persona, senza rischiare di non poter scrutare la volta celeste in tutto il suo splendore a causa dell’inquinamento luminoso. Uno strumento quindi per curiosi, ma valido anche per poter facilitare lo studio dei corpi celesti.

L’idea di BigG tuttavia ha già dei concorrenti, tra cui Stellarium: si tratta di un software costruito grazie alla collaborazione di sviluppatori di tutto il mondo, capace di creare un piccolo planetario che permette di vedere il movimento dei pianeti in 3 dimensioni. Stellarium è inoltre in grado di elaborare un’immagine del cielo notturno visto dalla propria abitazione, dopo aver ricevuto dati sulla posizione geografica e sul fuso orario.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti