Google SketchUp 7

Google SketchUp 7

Google rilascia, dopo due anni, la versione 7 di SketchUp, il software ideato per la creazione e la modellizzazione di figure 3D.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha delle funzioni aggiuntive rispetto alla precedente. Viene inoltre offerta la possibilità di acquistare una versione a pagamento, la Pro, che si basa su Layout 2, un mezzo per poter condividere le proprie creazioni 3D.

Grazie all’uso di SketchUp è possibile creare forme 3D, partendo da quelle semplici fino anche a forme complesse, come ad esempio animali o persone. Inoltre, è anche possibile realizzare modelli 3D da inserire all’interno di Google Earth.

Google SketchUp 7 è stata resa ancora più intuitiva nell’uso e facilitata per chi non ha grande esperienza con la creazione di modelli 3D.

Tra i miglioramenti al programma, troviamo la possibilità di cambiare le dimensioni delle immagini senza farle distorcere e una migliore gestione della scrittura testi.

Inoltre, è possibile effettuare ricerche di immagini realizzate da altre persone, all’interno del Google 3D Warehouse. Per permettere a tutti di proteggere le proprie creazioni, è possibile anche apporvi una firma digitale.

Attualmente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è disponibile per Windows XP / Vista e Mac OsX, ma solo in lingua inglese. È però prevista, quanto prima, una localizzazione in lingua italiana.

[youtube]azFbj5hK9o4[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti