Google Sidewiki: il giudizio è sospeso

Google Sidewiki: il giudizio è sospeso

Sidewiki è la novità odierna di Google. Abbiamo affrontato le caratteristiche del servizio qui. Il servizio, però, suscita più di un dubbio. Perché Google crea una zona d’ombra nella quale ospitare i commenti degli utenti? Quanto è sana da parte di Google l’espropriazione dei commenti dalla rete per andarli a depositare in una struttura propria?

L’apertura del calderone Sidewiki tramite le API è la funzione che garantisce la possibilità di utilizzare i commenti, rendendoli così un bene pubblico invece di una proprietà privata. Al tempo stesso, però, Google si intromette tra siti e visitatori inserendosi come un layer che, se in alcuni casi può risultare utile, in linea generale sembra rappresentare un orpello troppo invasivo per essere accettato a priori.

Sidewiki andrà valutato sul campo, per capire come e se impatterà sul modo di interagire dell’utenza con il Web. Il giudizio rimane giocoforza in sospeso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti