Google si attiva dopo il terremoto in Giappone

Google si attiva dopo il terremoto in Giappone

Il Giappone

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nelle ultime ore da uno dei terremoti più violenti degli ultimi 150 anni. Si tratta di un vero e proprio disastro: secondo le prime stime, ci sono una trentina di morti e un allarme tsunami che si propaga su tutto l’Oceano Pacifico. È caos tra la popolazione, e Google ha prontamente realizzato uno strumento, chiamato Google Person Finder, che possa essere a loro utile per reagire in queste prime ore.

Google Person Finder è una sorta di bacheca che ospita sia messaggi di ricerca per persone conosciute oppure messaggi utili a fornire informazioni su determinate persone o su se stessi, oltre a messaggi di conforto.

Le comunicazioni telefoniche sono pressoché impossibili, ma l’infrastruttura Internet ha resistito e la gente ne sta approfittando per scambiarsi informazioni in tempo reale sulla situazione di crisi. Lo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di Google si sta dunque rivelando parecchio utile: in poche ore, infatti, sono già centinata le segnalazioni effettuate.

Person Finder ospita messaggi sia in lingua inglese che in lingua giapponese e può essere ospitato in qualunque sito, in modo tale da dare un’ulteriore mano nelle ricerche.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti