Google semplifica la ricerca di hotel e ristoranti

Da oggi (inizialmente solo negli Stati Uniti), trovare un albergo o un ristorante da prenotare è più semplice, accedendo a Google da dispositivo mobile.
Da oggi (inizialmente solo negli Stati Uniti), trovare un albergo o un ristorante da prenotare è più semplice, accedendo a Google da dispositivo mobile.
Google semplifica la ricerca di hotel e ristoranti

Gli ingegneri di Google sono costantemente impegnati per migliorare le funzionalità offerte dal motore di ricerca, arrivando ad offrire agli utenti i risultati e i contenuti desiderati nel minor tempo possibile, talvolta addirittura ancor prima che questi possano cercarli. L’ultima novità in questo ambito riguarda tutti coloro che necessitano di trovare hotel o ristoranti: a partire da oggi, basta un tocco sul display e qualche parola per effettuare una
prenotazione.

A volte può essere difficoltoso prenotare hotel e ristoranti alla portata del proprio budget, disponibili nelle vicinanze e con la giusta atmosfera. Da ora però, basta toccare l’icona a forma di microfono sul proprio telefono Android e fare una veloce richiesta: “Mostrami alcuni ristoranti nel centro di Austin”. Saranno visualizzate diverse opzioni, con la possibilità di guardarne altre tramite uno swipe, oppure premendo di nuovo il pulsante e pronunciando “Vedi tutto”.

Come si legge nel post pubblicato sul sito ufficiale, la feature è al momento attiva esclusivamente negli Stati Uniti, ma raggiungerà presto anche gli altri territori. Lo screenshot condiviso (visibile in allegato), mostra i filtri messi
a disposizione da Google per trovare un albergo o un ristorante in linea con le proprie esigenze ed il proprio budget. È infatti possibile specificare quanto denaro si ha a disposizione, se eliminare le attività con voti bassi nelle
recensioni scritte dagli altri utenti, a seconda dell’orario di apertura e persino in base al tipo di cucina.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

I filtri per la ricerca di alberghi e ristoranti su Google, tramite dispositivi mobile

Una curiosità: l’immagine condivisa da bigG mostra uno smartphone con l’orario 4:46 ben visibile nell’angolo superiore destro della schermata. È risaputo che solitamente, in questi casi, Google utilizza per l’ora la versione più recente
del sistema operativo Android. Il salto dalla 4.4.2 (o 4.4.3 come vociferato nelle ultime settimane) alla 4.4.6 potrebbe indicare qualche sorpresa nella roadmap per il rilascio degli aggiornamenti. Si tratta ovviamente di un’ipotesi per
la quale difficilmente arriveranno commenti, smentite o conferma da parte del gruppo di Mountain View.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti