Google Science Journal: esperimenti su smartphone

Science Journal è un'app gratuita sviluppata da Google e utile per condurre esperimenti scientifici sfruttando le potenzialità hardware degli smartphone.
Science Journal è un'app gratuita sviluppata da Google e utile per condurre esperimenti scientifici sfruttando le potenzialità hardware degli smartphone.
Google Science Journal: esperimenti su smartphone

Uno strumento pensato per consentire a grandi e piccoli di coltivare la propria passione per la scienza sfruttando le potenzialità hardware degli smartphone. Science Journal è una nuova applicazione lanciata da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

su Play Store, in download gratuito per smartphone e tablet Android, che utilizza i sensori integrati nel dispositivo al fine di condurre esperimenti sull’ambiente circostante.

Permette ad esempio di misurare il livello di luminosità all’interno della stanza (sensore di luminosità), registrare con precisione i movimenti percepiti attraverso l’accelerazione sui diversi assi (accelerometro) o allegare appunti e note vocali (microfono). Il tutto in tempo reale e con una precisione elevata, almeno stando ad un primo rapido test. Subito dopo l’installazione vengono riassunte in poche schermate le funzionalità principali dell’app, poi è richiesto l’inserimento della propria data di nascita per la verifica dell’età. Questo un elenco delle funzionalità offerte.

  • Esplora il mondo attorno a te: utilizza i sensori del tuo telefono Android per misurare il suono, la luce e altro ancora.
  • Organizza i progetti: configura progetti ed esperimenti per organizzare i dati e confrontare i risultati.
  • Registra in tempo reale: vedi qualcosa che vuoi misurare? Basta premere un pulsante per registrare le tue osservazioni in tempo reale.
  • Aggiungi delle note con le tue osservazioni: mentre registri, puoi aggiungere note e immagini per contestualizzare meglio i dati.

Le potenzialità del progetto Science Journal si estendono ben oltre i sensori integrati nei telefoni, con il supporto garantito per gli hardware basati su Arduino. Inoltre, il gruppo di Mountain View ha siglato una partnership con Exploratorium che mira a produrre e distribuire starter kit pronti all’uso, completi e polifunzionali. Uno strumento che, se sviluppato e migliorato a dovere, potrà fornire un valido aiuto nell’ambito educativo, sui banchi di scuola, soprattutto per lo studio e l’approfondimento delle materie scientifiche.

https://www.youtube.com/watch?v=t18b0K-e4rE

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti