
Google avrebbe accettato di difendere Samsung nella causa contro Apple per alcuni brevetti oggetti della disputa in corso a San Jose, e per tale motivo pare che aiuterà la casa sudcoreana a pagare Apple in maniera totale o parziale qualora Samsung dovesse perdere la causa.
Lo si apprende da Re/Code, che ha riportato la testimonianza di James Maccoun, uno degli avvocati di Google. In definitiva se Samsung dovrà pagare Apple per aver utilizzato indebitamente una o più delle proprietà intellettuali contestate, Google si occuperà di pagare almeno una parte delle spese di rimborso.
Dei quattro brevetti per cui Google si è offerta di coprire almeno alcuni dei costi, due sono stati ritirati prima che il processo prendesse il via: quelli che rimangono validi sono i numeri 414 e 959, relativi alla sincronizzazione in background e alla ricerca universale. La compagnia di Mountain View è obbligata ad aiutare Samsung a causa del “Mobile Application Distribution Agreement”, ovvero quel contratto che permette a Samsung di includere le app Google – come Gmail e Play Store, ad esempio – nei propri smartphone e tablet. I produttori terzi di dispositivi non sono infatti autorizzati a modificare il codice delle applicazioni Google e quindi se i brevetti si applicano anche a tali app, ha senso che la compagnia aiuti i partner qualora ne abbiano bisogno.
Apple non può citare Google in giudizio poiché la compagnia non produce direttamente dispositivi, e quindi ha preso di mira la sua maggior rivale, che rischia di pagarle fino a due miliardi di dollari per risarcimento danni. Samsung sostiene di non aver usato i brevetti oggetto della causa e soprattutto sta tentando di dimostrare che gli stessi non sono validi, perché sviluppati ancora prima del primo iPhone.
Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto: