Google rende omaggio a Germania 2006

Google.com predispone un nuovo logo espressamente dedicato ai mondiali e nel contempo la home personalizzata di Google Italia mette a disposizione alcune rubriche per aggiornare in presa diretta gli utenti circa risultati e classifiche
Google.com predispone un nuovo logo espressamente dedicato ai mondiali e nel contempo la home personalizzata di Google Italia mette a disposizione alcune rubriche per aggiornare in presa diretta gli utenti circa risultati e classifiche
Google rende omaggio a Germania 2006

L’homepage odierna di Google.com rende omaggio ai mondiali di calcio con una grafica completamente ispirata all’evento: la “L” di Google colpisce di testa e la doppia “O” assume le vesti di un pallone. Dopo l’iniziativa di Joga Bonito, non poteva essere altrimenti.

Ma non finisce qui. Google Italia ha in homepage un preciso invito: «aggiungi a questa pagina il Calendario e risultati dei Mondiali in tempo reale». Cliccando sull’apposito link si accede alla homepage personalizzata in cui campeggiano tre riquadri espressamente dedicati alla manifestazione che va iniziando in Germania: “Mondiali” permette di vedere quali sono le prossime partite in programma (nonchè risultati e classifiche di ogni girone), “Video sul calcio” gravita completamente attorno all’evento ed alla spettacolarità del gioco mostrando contenuti video di varia fonte e di varia natura (appositi cursori permettono di passare agilmente da un video all’altro lanciando poi il player Google per la visualizzazione in streaming), mentre “Mondiali – Google News” raccoglie la rassegna stampa online delle notizie in tema. Interessante notare come per i contenuti relativi a partite, risultati e classifiche Google rinvii direttamente all’apposito sito ufficiale messo a punto da FIFA e Yahoo.

Una ulteriore curiosità segnalata da Motoricerca: cercando una squadra nazionale seguita dalla parola “soccer”, Google restituisce il calendario delle prossime partite della nazionale stessa. Un esempio: “Italy+soccer”.

L’iniziativa non solo coglie al balzo l’importanza dell’evento, ma è un modo per osteggiare l’immagine di un logo Yahoo che in questi giorni compare ovunque grazie alla sponsorizzazione ufficiale concordata con l’organizzazione del mondiale tedesco. Le rubriche televisive, intanto, continuano a ripetere il nome di eBay: il sito sembra infatti ormai essere l’ultima fonte per recuperare i residui biglietti per le partite dei prossimi giorni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti