Google reader ottimizzato per iPhone

Google reader ottimizzato per iPhone

Il blog ufficiale di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

comunica il rilascio di una nuova versione del lettore di feed online: un aggiornamento doveroso visto che la prima versione XHTML dello stesso risale al 2006 e nel frattempo i browser dei dispositivi mobili sono diventati sempre più completi.

Il caso di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è emblematico: Safari Mobile si può considerare praticamente equivalente a un browser desktop.

Proprio pensando ai dispositivi con la mela e a migliorare l’esperienza dei loro possessori con il Reader, a Mountain View si è pensato di riammodernare l’interfaccia del feed-reader, in modo da mettere a disposizione molte delle caratteristiche offerte dalla versione classica.

Il nuovo Google Reader (naturalmente ancora in beta), rende più semplice e veloce interagire con i suoi vari componenti: individuato l’articolo di interesse, è sufficiente un tap sullo stesso per leggerlo nella stessa finestra del Reader, dalla quale sono possibili ulteriori interazioni (quali la condivisione, la segnalazione non la ben nota stellina, o mantenere l’articolo come “non letto”).

Per accedere alla nuova versione è sufficiente inserire nel browser l’indirizzo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e… se c’è qualcosa che non pensate vada migliorato non esitate a segnalarlo nell’apposito

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti