Google punta su Knol per la pubblicità

Google punta su Knol per la pubblicità

Qualcuno ha chiamato Knol l’antagonista di Wikipedia ma tale non è. Il nuovo servizio di Google consente di scrivere e raccontare la propria conoscenza (un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) in uno spazio autonomo e decidere il grado di collaborazione con gli utenti della rete.

Dunque a differenza di Wikipedia, non si pone l’obiettivo di condividere e affinare la conoscenza necessariamente con i peer in rete né di condividere i probabili introiti.

Sì, perché ogni knol può ospitare pubblicità. Gli utenti potranno scegliere di visualizzare annunci pubblicitari accanto ai loro contenuti. Dunque, l’aspettativa di un guadagno grazie alla propria conoscenza è un deterrente.

Sorge qualche dubbio sulla gestione dei contenuti da parte di Google. Siamo sicuri che i risultati del motore di ricerca non traghettino verso articoli di knol con abbondante pubblicità connessa?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti