/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/09/news_14d3083e40f33513.png)
Google, la società numero uno nella ricerca e nell’advertising online, ha deciso di spostare avanti il confine del posizionamento pubblicitario in rete consentendo ora di piazzare pubblicità anche sui suoi gadget, le mini applicazioni introdotte tempo fa dall’azienda per usi e funzionalità varie.
L’innovazione non è una novità assoluta in quanto sono stati proprio i concorrenti ad influenzare Google. Oltre infatti ad aver introdotto un nuovo tipo di posizionamento pubblicitario, è in beta anche la possibilità di una migliorata gestione degli ad, in una maniera non dissimile da ciò che ha messo a punto Yahoo con la nuova versione di
Le nuove offerte pubblicitarie di
«Per noi questo è un modo di creare un ambiente nel quale vengono caricata solo pubblicità veramente utile» ha dichiarato Christian Oestlien, business product manager per Google. Ma solo quando il nuovo sistema uscirà dalla beta sarà possibile valutare il giro di traffico dei gadget di Google e la qualità della targetizzazione di un sistema che, basandosi su utenti registrati, dovrebbe godere di molti più dati su cui fare affidamento (con maggior precisione di posizionamento e maggior resa conseguente dell’investimento).