Applicazioni sponsorizzate su Google Play

Google annuncia l'arrivo delle app sponsorizzate sulla piattaforma Play Store: vengono visualizzate su smartphone e tablet in seguito ad una ricerca.
Google annuncia l'arrivo delle app sponsorizzate sulla piattaforma Play Store: vengono visualizzate su smartphone e tablet in seguito ad una ricerca.
Applicazioni sponsorizzate su Google Play

Google conferma l’arrivo di una novità per la piattaforma Play Store: si tratta delle applicazioni sponsorizzate, ovvero visualizzate in cima all’elenco dei risultati in seguito ad una ricerca. Queste saranno affiancate da dall’etichetta gialla che riporta al suo interno la scritta “Ad”, così da mettere ben in evidenza agli occhi degli utenti che si tratta di un posizionamento prioritario legato all’advertising.

Alcuni primi esempi sono stati mostrati oggi da bigG e sono visibili nelle immagini allegate di seguito. Cercando “hotel reservations” (“prenotazioni hotel”) su Google Play viene suggerita come primo risultato l’app di Booking.com, mentre con le keyword “sports games” (“giochi sportivi”) compare in alto Top Eleven Be a Soccer Manager.

Per il gruppo californiano l’iniziativa aiuterà sviluppatori e software house ad espandere il proprio raggio d’azione e a migliorare l’efficacia degli investimenti pubblicitari: lo store virtuale raggiunge attualmente oltre un miliardo di persone in più di 190 paesi di tutto il mondo, costantemente alla ricerca di nuovi contenuti e funzionalità inedite per il proprio smartphone o tablet. Chi vorrà aderire al programma dovrà estendere le proprie campagne AdWords all’applicazione Ricerca per i dispositivi mobile.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Google Play: arrivano le inserzioni sponsorizzate nei risultati delle ricerche

La novità è stata anticipata dal gruppo di Mountain View nel mese di febbraio e il rollout ha preso ufficialmente il via oggi. Al momento non sembra essere ancora attiva in Italia, ma lo sarà certamente presto. Play Store sta dunque evolvendo nella direzione già intrapresa del motore di ricerca e che ha permesso all’azienda di costruire un vero e proprio impero fondato sull’advertising: i contenuti da scaricare e installare sono suggeriti agli utenti non solamente sulla base di un’indicizzazione legata a recensioni e popolarità, ma anche sugli investimenti pubblicitari messi in campo da sviluppatori e publisher.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti