Google: pianeti a confronto sul motore di ricerca

Da oggi è possibile effettuare un confronto diretto tra la superficie, la massa, il diametro e la gravità dei pianeti all'interno delle SERP di Google.
Da oggi è possibile effettuare un confronto diretto tra la superficie, la massa, il diametro e la gravità dei pianeti all'interno delle SERP di Google.
Google: pianeti a confronto sul motore di ricerca

Google annuncia una novità interessante per quanto riguarda le SERP, ovvero le pagine dei risultati mostrate in seguito ad un ricerca. Si tratta di una funzionalità che al momento fornisce informazioni utili esclusivamente in campo astronomico, ma che in futuro potrebbe trovare applicazione anche in altri ambiti. In breve, cercando informazioni come la superficie o la massa della Terra, la risposta viene messa a confronto con quella di altri pianeti.

Il sistema solare è piuttosto grande. Per un breve ripasso di astronomia, è possibile chiedere a Google “Qual è la superficie della Terra?” e scoprire che è di circa 510.072.000 chilometri quadrati. Ma quanto è grande? Ovviamente non quanto il nostro girovita post-natalizio, ma più grande o più piccolo rispetto a quello di Giove?

Anche in questo caso un’immagine vale più di mille parole, quindi per meglio capire di cosa si tratta basta dare un’occhiata allo screenshot allegato di seguito. Basta chiedere a Google “Qual è la superficie della terra?” per vederla confrontata con quella di Marte, Venere e Giove. Oppure, con “Qual è la massa di marte?”, viene fornito il peso del pianeta rosso, seguito da un confronto con altri corpi celesti.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

La superficie della Terra confrontata con quella di altri pianeti, nella pagina dei risultati di Google

Sapere la dimensione della Terra ha molto più senso se considerata in modo relativo alla superficie degli altri pianeti. La terra è grande all’incirca quanto Venere, ma oltre 100 volte più piccola di Giove! Google ora fornisce questo tipo di comparazioni, aiutandovi a conoscere il mondo (o il sistema solare) che ci circonda.

Al contrario di quanto spesso avviene con le novità del motore di ricerca, questo tipo di confronto diretto è già disponibile anche sulla versione italiana di Google. Dai test effettuati sembra che le informazioni interessate dalla comparazione siano quelle relative a superficie dei pianeti, massa, diametro e gravità.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

La massa di Marte confrontata con quella di altri pianeti, nella pagina dei risultati di Google

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti