
Il potenziamento degli strumenti messi a disposizione da Google prevede anche l’integrazione di un sistema per la ricerca e il booking dei biglietti aerei. Questo è quanto riportato sulle pagine del sito
, che anticipa il debutto del nuovo servizio a breve, con un’integrazione direttamente tra i risultati delle SERP.
L’iniziativa darebbe un senso all’acquisizione, costata al gigante di Mountain View ben 700 milioni di dollari, portata a termine lo scorso anno nei confronti della società
, specializzata nella gestione delle informazioni relative ai voli delle compagnie aeree operanti sul territorio americano. L’azienda, con sede nel Massachusetts, ha all’attivo collaborazioni con realtà di prim’ordine come Kayak, FareCompare e Microsoft Bing, tutte partnership che Google ha dichiarato di non voler interrompere.
Una mossa finalizzata dunque a semplificare la ricerca e la prenotazione dei voli, che bigG potrebbe sfruttare per rendere più solida la propria posizione nell’ambito del turismo. Sono infatti molti i possibili impieghi di un simile sistema: dalle applicazioni per smartphone e tablet per trovare un trasferimento aereo anche all’ultimo minuto al possibile sfruttamento di Google Air, questo uno dei nomi ipotizzati per il brand, per attirare offerte promozionali e inserzioni pubblicitarie.
Il tutto da integrare sia nel motore di ricerca che nella piattaforma
, così da rendere anche questa funzionalità più social, naturalmente con buona pace delle agenzie turistiche tradizionali e online.