
Dal lancio di Google+ avvenuto a fine giugno si è assistito all’introduzione di numerose novità riguardanti il layout e l’esperienza di utilizzo dei servizi offerti dal colosso di Mountain View. L’ultima in ordine cronologico è dedicata al motore di ricerca che, come annunciato con un post comparso nel weekend sul blog ufficiale, è stato ottimizzato per la navigazione sui dispositivi tablet.
La parola d’ordine è ancora una volta “semplicità”. Google ha modificato le SERP in modo da mostrare risultati che rendano più veloce il raggiungimento della pagina desiderata, aumentando la dimensione di elementi come testi e link per facilitarne la pressione. I pulsanti per la navigazione tra le varie sezioni del motore di ricerca, come Immagini, Video, Maps, News ecc., sono invece stati raccolti in un menu a tendina sotto il campo di testo dove vengono digitate le parole da trovare.
Nell’area Google Immagini, in particolare, è stata aumentata la dimensione delle anteprime visualizzate e ottimizzato l’utilizzo della banda, permettendo così lo scrolling di tutti i risultati in una sola pagina, senza pesare eccessivamente sul traffico dati.
I miglioramenti al motore di ricerca su tablet come iPad o quelli basati su Android (dalla versione 3.1 Honeycomb in poi) vengono introdotti in questi giorni in 36 linguaggi differenti.
Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto: