Novità per l'app Google Orologio su Android

Google aggiorna l'applicazione Orologio per dispositivi Android, portandola alla versione 4.2 e introducendo alcune nuove funzionalità piuttosto utili.
Google aggiorna l'applicazione Orologio per dispositivi Android, portandola alla versione 4.2 e introducendo alcune nuove funzionalità piuttosto utili.
Novità per l'app Google Orologio su Android

Iniziare la giornata con il piede giusto è di fondamentale importanza per affrontare ogni impegno nel modo migliore, fin dal momento della sveglia. Ecco perché

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha deciso di integrare alcune piccole (ma utili) novità nell’applicazione Orologio per dispositivi Android, che in molti utilizzano proprio come avviso per alzarsi dal letto. Il rollout dell’aggiornamento è graduale, ma il file APK può essere fin da subito scaricato e installato manualmente.

Il primo cambiamento che balza all’occhio riguarda il pulsante per l’apertura dei menu posizionato nell’angolo superiore destro di ogni schermata (come visibile negli screenshot allegati di seguito) e dunque sempre raggiungibile con un solo tocco sul display, mentre in precedenza era presente soltanto in quella principale e in basso. La funzionalità inedita più utile e gradita da chi, come il sottoscritto, utilizza l’app come allarme al mattino, si chiama invece “Aumenta gradualmente il volume”.

Il nome è già di per sé piuttosto esplicativo: consente di innalzare progressivamente il rumore emesso dall’altoparlante quando scatta l’orario prefissato, permettendo così un risveglio meno traumatico. È possibile scegliere tra diversi intervalli di tempo, da 5 a 60 secondi. Si segnala inoltre che la barra inferiore che ospita i pulsanti di sistema è diventata blu (in precedenza era nera) e che per ogni sveglia è possibile impostare una suoneria differente.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Screenshot per l’applicazione Google Orologio 4.2 in esecuzione su smartphone Android

Google Orologio non è certamente una delle applicazioni più complesse o discusse dell’ecosistema Android, ma viene utilizzata quotidianamente da un gran numero di utenti. Migliorare un sistema operativo significa anche intervenire su strumenti e feature come queste e il gruppo di Mountain View ha già dimostrato più volte di essere costantemente al lavoro con l’obiettivo di perfezionare la piattaforma in ogni suo aspetto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti