/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/04/googleoffers_01.jpg)
Dopo il
Da poche ore il presidente della grande G, Eric Schmidt e il Vicepresidente del Commerce, Stephanie Tilenius, avevano annunciato, durante la conferenza della D9 (manifestazione dell’hi-tech), l’esordio odierno della versione beta di Google Offers, che aprirà i battenti tra le strade di Portland; (peraltro città particolarmente adatta come promotrice del servizio vista la grande quantità di ristoranti, bar e luoghi d’interesse presenti nel suo territorio). In poco tempo il sito dovrebbe raggiungere anche le principali metropoli americane come New York e San Francisco.
Con l’intenzione di offrire un servizio atto ad incrementare il giro d’affari delle piccole, medie o grandi attività commerciali di Portland, l’azienda di Mountain View sta già collaborando con molte aziende locali come Floyd’s Coffee, Le Bistro Montage, Powell’s Books e Ground Kontrol Classic Arcade. Di certo non è un inizio "col botto" e Google dovrà fare molto di più perché, oltre all’egemonia sul mercato di Groupon e LivingSocial, Facebook-Deals potrebbe rivelarsi un terzo e ingombrante competitor.
Per guadagnare posizioni, Google può sempre ricorrere ai suoi innumerevoli servizi laterali come, ovviamente, la ricerca, il Place Pages o Android. Ma l’aspetto che maggiormente potrebbe fare la differenza è la sinergia con Wallet, il portafoglio virtuale
Quello di Portland è soltanto il primo passo ufficiale del servizio, ma la strada sembra ad oggi tutt’altro che semplice.