Google: nuovo stile per le pagine dei risultati?

Da qualche giorno in molti segnalano cambiamenti grafici nella pagina dei risultati di Google: il motore di ricerca starebbe sperimentando un nuovo look.
Da qualche giorno in molti segnalano cambiamenti grafici nella pagina dei risultati di Google: il motore di ricerca starebbe sperimentando un nuovo look.
Google: nuovo stile per le pagine dei risultati?

Qualcosa vi sembra strano dopo una ricerca su Google? Improvvisamente il testo nelle pagine dei risultati appare più grande del solito e i link privi di qualsiasi sottolineatura? Tranquilli, il vostro browser non ha alcun problema e la vista non sta giocando brutti scherzi. Sta accadendo la stessa cosa a moltissimi altri navigatori, almeno stando alle numerose segnalazioni che hanno iniziato a fare la loro comparsa in Rete nei giorni scorsi.

Dal gruppo di Mountain View non è ancora arrivata alcuna conferma in merito, ma ci sono tutti gli elementi per poter parlare di un piccolo restyling, che questa volta interessa esclusivamente le SERP, lasciando invariati nell’aspetto menu e toolbar. Non tutti sembrano gradire la novità e l’obiettivo della mossa silenziosa di bigG potrebbe essere proprio questo: testare il cambiamento su un numero man mano crescente di utenti per raccoglierne i feedback, così da decidere poi se estendere il nuovo look a tutti oppure fare retromarcia e tornare allo stile di sempre. L’intenzione, dando uno sguardo allo screenshot seguente, sembra essere ancora una volta quella di portare all’estremo il concetto di minimalismo, eliminando qualsiasi elemento decorativo, sottolineatura compresa.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Il nuovo stile adottato da Google per i link nelle pagine dei risultati, a confronto con quello utilizzato fino ad alcuni giorni fa

Aumenta dunque il corpo carattere utilizzato per il titolo delle pagine, così come la spaziatura tra una lettera e l’altra, mentre il testo degli indirizzi (quello verde nella seconda riga) è stato leggermente ridotto nelle dimensioni. Servirà ovviamente un po’ di tempo per abituarsi al cambiamento e non strabuzzare gli occhi in seguito ad ogni ricerca, sempre che Google non decida di archiviare l’esperimento e tornare al look tradizionale che tutti conosciamo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti