Google News cambia, per chi legge e per chi scrive

Google News si rinnova, la nuova interfaccia introdotta nella notte anche in Italia
Google News si rinnova, la nuova interfaccia introdotta nella notte anche in Italia
Google News cambia, per chi legge e per chi scrive

La metamorfosi di Google News è giunta a compimento anche per l’Italia, con l’introduzione di un layout del tutto inedito nel nostro paese, ma già attivo da tempo su alcune versioni estere del servizio. Un’interfaccia completamente rivoluzionata, che apporta cambiamenti importanti per chi legge e chi scrive, con ripercussioni tutte da verificare in particolar modo per quest’ultima categoria.

Nella colonna centrale della pagina vengono come sempre elencate le notizie più importanti, ma solamente la prima è ora accompagnata da link aggiuntivi per gli approfondimenti. Dalla seconda in poi compare un solo collegamento, rendendo la visualizzazione più compatta, premiando così il contenuto indicizzato in testa a discapito degli altri. Con un click sul box che contiene l’articolo, comunque, vengono mostrate anche altre fonti.

Presenti poi nella colonna di destra alcuni parametri attraverso i quali personalizzare le notizie, in base ai propri interessi, ai siti ritenuti maggiormente meritevoli d’attenzione e alla posizione geografica. Nella

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, inoltre, sulla parte sinistra vengono elencate le keyword relative agli argomenti più cliccati e importanti del momento.

A conti fatti, si tratta di un restyling messo in atto in modo tale da rendere

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

uno strumento sempre più su misura in base alle esigenze del lettore, che mediante le nuove funzionalità di personalizzazione avvicina l’utilizzo del servizio a quello dei tradizionali aggregatori di notizie.

Chi quotidianamente si affida alle sua pagine, per la consultazione di quanto accade nel mondo, dovrà dunque acquisire familiarità con i comandi introdotti, utili a gestire l’intero database di articoli, mentre chi si trova “dall’altra parte del monitor”, ovvero impegnato nella stesura degli stessi, sarà costretto a far proprie le nuove dinamiche di indicizzazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti