L’anno passato l’incontro ha coinvolto circa 5.000 persone e quest’anno a Maggio sono previsti due giorni di incontri serrati che con tutta probabilità coinvolgeranno un numero ancora maggiore di sviluppatori.
Sembra che la società di Mountain View, come già accennato in un
Il progetto
[youtube]RytmNqEHYiE[/youtube]
In occasione del lancio del progetto Open Social, Vic Gundotra, la responsabile dello sviluppo dei programmi di Google, dichiarava:
Nel 2008 faremo una serie di annunci e spenderemo milioni di dollari in innovazioni che distribuiremo secondo il modello open source.
In questi giorni, invece, in relazione all’imminente incontro con i programmatori il product manager di Google, Tom Stocky afferma:
Non sono sicuro di come andranno le cose in futuro ma nella situazione attuale io vedo un Google contro tutti. Quello che stiamo realmente cercando di fare è promuovere il web come piattaforma.
La piattaforma a cui fa riferimento il manager si sta progressivamente strutturando e al momento si compone di due elementi. Uno è
Se coronato da successo, il coinvolgimento dei programmatori a cui punta la società di Mountain View ha tutta una serie di effetti a mio avviso molto importanti.
Innanzitutto il modello Open Source favorisce la diffusione di uno standard nella programmazione e sicuramente, per via della collaborazione, consente uno sviluppo più efficace di quanto potrebbe fare Google singolarmente.
In secondo luogo, se per la programmazione web vengono utilizzati prevalentemente gli strumenti sviluppati e proposti gratuitamente da Google, e dalla comunità che si crea attorno al suo progetto, diminuirà di conseguenza l’utilizzo dei software di
Se gli stessi applicativi, o comunque un linguaggio analogo, consentono di creare sul web applicazioni che girano anche off-line è evidente che la lotta possa, in un secondo momento, spostarsi direttamente sul terreno delle due società sopramenzionate che hanno sempre fatto del software proprietario il proprio core business.
Credo pertanto che si possa concludere affermando che il successo o l’insuccesso da parte di Google nel coinvolgere i programmatori è una delle variabili che potrebbero risultare determinanti nell’evoluzione di Internet e del mercato del software nel prossimo futuro.