/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/06/ftc_03.jpg)
Stando ad alcune fonti interrogate dal
Al momento sia Google che la Federal Trade Commission non hanno diramato comunicati ufficiali, ma pare che le accuse mosse nei confronti dell’azienda di Mountain View non siano tanto legate alla posizione di controllo quasi monopolistico nel mercato delle ricerca online, quanto al fatto di aver approfittato di questa posizione dominante per estendere il successo anche ad altri ambiti collaterali.
Durante la fase di indagini conoscitive, alcuni testimoni interrogati dalla FTC avrebbero accusato la grande G di aver plasmato le proprie SERP in modo da favorire i servizi di sua proprietà come Picasa,
Certamente l’azione dell’antitrust non riuscirà a mettere in difficoltà Google dal punto di vista economico. L’azienda gode infatti di ottima salute, tuttavia le imposizioni che potrebbero scaturire dalla necessità di ristabilire una regolare concorrenza potrebbero avere forti ripercussioni su un sistema di business dai meccanismi pressoché perfetti, che ha portato l’azienda di Mountain View in pochi anni a rivoluzionare la ricerca online, a conquistare il mondo dell’advertising e ora a scalare le vette nel mondo della telefonia mobile.