Google Music: streaming gratuito di 20.000 canzoni

Google Music: streaming gratuito di 20.000 canzoni

Sebbene la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

non sia ancora ufficiale, pare ormai certo che durante l’evento

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di oggi il colosso di Mountain View presenterà Google Music, il suo nuovo servizio dedicato agli appassionati di musica. Music ricalcherà le funzionalità di Amazon Cloud, anche se per il momento non consentirà di vendere canzoni direttamente agli utenti. La grande G attende infatti di stringere accordi con le grandi etichette discografiche prima di lanciare un servizio più completo.

Di seguito, un estratto dalla dichiarazione rilasciata da Jamie Rosenberg, direttore dell’Android Product Management, in merito al progetto:

Un paio delle grandi etichette discografiche erano meno concentrate sulla visione innovativa che avevamo presentato e più interessate ad accordi commerciali irragionevoli ed insostenibili.

Dunque, piuttosto che mettere in pausa il servizio, Google lancerà comunque la sua piattaforma musicale, dando agli utenti la possibilità di archiviare online 20.000 canzoni gratuitamente, con la possibilità di riascoltarle in streaming sul Web o dal proprio telefono o tablet Android.

Facendo un paragone, Amazon Cloud offre solamente 5 GB di spazio, per circa 1.200 brani musicali ad un bittrate mediocre. Un altro punto a favore del servizio offerto dalla bigG è rappresentato dalla possibilità di creare automaticamente delle playlist, rendendo ancora più semplice ed immediato l’utilizzo. Non resta dunque che attendere l’annuncio ufficiale, che dovrebbe arrivare nelle prossime ore dai padiglioni della Google I/O 2011.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti