Google sembrerebbe pronta a fare il primo passo nel mondo della musica digitale. Il prossimo 16 di novembre è infatti organizzato un evento durante il quale la grande G
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, alle principali testate giornalistiche del settore tecnologico, alcune interessanti novità su
Google Music.
Dopo il timido tentativo di inizio anno di sfidare Apple ed il suo iTunes, il colosso di Mountain View si appresta a tentare nuovamente l’assalto, forte questa volta di un accordo stretto con Universal Music, che va dunque ad affiancarsi ad EMI nella lista delle major discografiche partner di bigG in questo progetto per la distribuzione e lo streaming di brani digitali.
[nggallery id=2514 template=inside]
Per garantire il successo di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
mancano all’appello ancora due delle etichette più famose,
Sony e
Warner, che non hanno accettato la prima proposta di accordo di Google e per le quali un’intesa sembra ancora piuttosto lontana. Il lancio del nuovo servizio senza numerosi degli artisti di livello mondiale di queste due major sarebbe piuttosto limitante, tuttavia è possibile che con il passare del tempo il colosso di Mountain View riesca a trovare un punto d’incontro per riuscire ad aggiudicarsene le licenze.
Per quanto riguarda il prossimo 16 novembre, alcune voci parlano della presentazione di un vero e proprio store musicale con tanto di servizio di condivisione online in salsa social grazie a Google+. Per saperne di più dovremo tuttavia attendere ancora 48 ore.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.