/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/05/news_1e9a47118674f225.jpg)
È sempre tempo di statistiche e bilanci per le grandi società del Web. Dopo i
Nel corso di aprile, il motore di ricerca avrebbe registrato un aumento dei contatti a pagamento di circa il 20% rispetto al medesimo periodo di un anno fa. Google non otteneva risultati così buoni dallo scorso novembre, a dimostrazione di quanto il colosso del Web abbia ancora potenzialità da esprimere, spesso a discapito della concorrenza. Il settore dei click a pagamento non si è, infatti, rivelato particolarmente proficuo per Yahoo, che ha registrato un ulteriore declino misurato intorno al 4%, e per Microsoft con una riduzione pari al 9%.
Il tasso dei click a pagamento per ricerche effettuate, ovvero l’incidenza dei click sui link sponsorizzati nelle pagine con i risultati delle ricerche, offre un quadro maggiormente preciso ed esaustivo sulle performance dei principali motori di ricerca. L’aumento di ricerche attraverso Google ha causato una lieve diminizione del valore percentuale rispetto a marzo, portandosi così dal 10,9% al 10,5% di aprile. Una variazione esigua, che in termini assoluti non modifica particolarmente la leadership di Google nei click a pagamento. In proporzione alle ricerche operate, Yahoo ha registrato un sensibile decremento dei click effettuati sui contatti commerciali, passati dal 13,2% di marzo al 12,5%, lievissima – invece – la crescita del dato per Microsoft, che è passata dal 10,2% al 10,3%.
Benché i dati forniti da comScore facciano, al momento, riferimento al solo mercato degli Stati Uniti, la crescita nel settore di Google è particolarmente significativa e potrebbe costituire un buon indicatore su scala globale per la società. Secondo numerosi