/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/01/googlesearch.jpg)
Le migliorie alla Ricerca introdotte da Google in
debuttano anche sulle precedenti iterazioni del sistema operativo. Con un post pubblicato sul
, l’azienda di Mountain View spiega nel dettaglio le novità apportate all’applicazione (in download gratuito sull’
) per le piattaforme 2.2 Froyo, 2.3 Gingerbread e 3.x Honeycomb.
Tra le novità più importanti si segnalano le modifiche apportate all’interfaccia utente, con un layout semplificato, interazione più veloce e tempi di attesa ridotti. I risultati forniti dall’applicazione sono ora raggruppati per tipologie, con quelli interenti alle pagine Web mostrati nella parte superiore della schermata. I suggerimenti, inoltre, vengono ora forniti in base al territorio e alla lingua impostata di default da chi naviga.
Nello stesso post, Google fornisce anche alcuni consigli su come utilizzare al meglio la funzione di ricerca su smartphone e tablet Android. Eccoli elencati di seguito.
- Specificando una chiave di ricerca, a fianco dei suggerimenti viene visualizzata un’icona a forma di freccia, che permette di aggiungere alla stringa il termine evidenziato con un grassetto, così da rendere l’operazione più rapida;
- è possibile sfruttare la Ricerca di Google anche per trovare elementi presenti nel dispositivo, come ad esempio contatti della rubrica, brani musicali e altro ancora;
- per una ricerca immediata, chi non l’avesse ancora fatto può aggiungere il widget Ricerca in una delle schermate principali, semplicemente tenendo premuto per qualche secondo sullo sfondo e selezionando poi, appunto, la voce “Widget”.