Google Meet, come usare gli effetti visivi

Una guida agli effetti visivi di Google Meet, per scoprire come istallarli e utilizzarli durante una videochiamata.
Una guida agli effetti visivi di Google Meet, per scoprire come istallarli e utilizzarli durante una videochiamata.
Google Meet, come usare gli effetti visivi

Google Meet è uno strumento molto utile in questo periodo di convivenza con il coronavirus, perché permette di rispettare il distanziamento sociale senza rinunciare a scuola e lavoro. L’app di videochiamate consente anche agli utenti di utilizzare diversi effetti visivi: ma quali sono? E come si usano?

Ecco una semplice guida per scoprire come si installa Visual Effects di Google Meet e quali sono gli effetti disponibili.

Come si installa Visual Effects?

Visual Effects è un’estensione gratuita di Google Chrome che consente, come lascia intuire il nome stesso, di usare degli effetti visivi durante una videochiamata. Per installarla, è sufficiente:

A questo punto, l’utente potrà rendere le proprie call più movimentate e divertenti. Oltre ai diversi effetti, l’estensione consente di oscurare lo sfondo e modificare i parametri della luce.

Google Meet: quali sono gli effetti

Grazie alla funzionalità Visual Effects, è possibile fare uso di una serie di effetti utili a vivacizzare le videochiamate. Oltre al classico green screen, ce ne sono altri che gli utenti potrebbero trovare interessanti. Eccoli di seguito:

  • Occhiali al viso della persona inquadrata
  • Pixelaggio dell’inquadratura
  • Contrasto migliorato
  • Fermo immagine (freeze)
  • Sfocatura dell’immagine (blur)
  • Immagine invertita
  • Green screen
  • Testo su schermo

Due parole sulla funzione green screen: è consigliato possedere un vero e proprio green screen fisico da posizionare alle proprie spalle per modificare lo sfondo della ripresa. In questo modo, si faciliterà l’estensione a identificare la posizione di sfondo su cui applicare l’immagine scelta. Tuttavia, anche senza essere in possesso del supporto fisico è possibile usufruire della funzionalità, sebbene la resa finale sarà opportunamente di qualità inferiore.

Al momento gli effetti disponibili sono otto, ma, come è possibile notare dal changelog dell’estensione, ben presto ne verranno aggiunti altri.

Come usare gli effetti di Google Meet

Una volta avviata la chiamata, gli effetti saranno disponibili a sinistra dell’interfaccia, attraverso un piccolo menu a tendina. Basterà dunque passarci sopra con il mouse e scegliere quale attivare. Sebbene i Visual Effects siano tutti di buona qualità, è bene precisare che alcuni di essi (soprattutto le bolle, i cubi e gli occhiali da sole) mettono sotto sforzo il computer. È anche possibile usare più effetti visivi insieme, sebbene alcuni potrebbero avere delle piccole limitazioni – per esempio, l’aggiunta del testo appare sempre invertito e non si ha la possibilità di modificarlo. Niente che non si possa correggere con il tempo, comunque.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti