/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/07/news_a0e218d2e2e54145.png)
Google libera oggi la sua soluzione all’annoso problema di come portare sulla televisione i contenuti video di internet al momenti visibili attraverso il computer. Si chiama Google Media Server e per funzionare necessita di un dispositivo Universal Plug and Play.
L’esempio più calzante di dispositivo Universal Plug And Play attaccato al televisore è la Playstation 3, ma vanno bene anche televisori digitali come quelli HP o Loewe: lo sarebbe anche la Xbox360, però non funziona con Google Media Server, come
Google Media Server richiede l’installazione del software Google Desktop sul pc (per il momento è pronto solo per Windows) e il collegamento al device UPnP che a sua volta è attaccato al televisore: a quel punto diventano accessibili dallo schermo tutti i video che l’utente ha sul pc, tutte le foto e anche tutti i video di YouTube e le foto di Picasa.
Non si tratta per la verità di una novità assoluta: Microsoft fornisce un proprio set top box che serve allo stesso scopo ed anche la AppleTv offre il medesimo servizio, tuttavia la differenza di Google è la base di contenuti cui dà libero accesso. Il difetto maggiore è invece riscontrabile nel fatto che il tutto necessiti di un computer apposito a differenza dell’ultima versione dell’equivalente Apple.
In molti sostengono che il mercato del video in rete non raggiungerà una massa critica fino a che non sarà possibile portare facilmente internet sul televisore, poichè una buona parte dei video che si vedono (come le serie televisive acquistate o i video di Hulu) in tutto e per tutto mutuano la tipologia di fruizione da quella televisiva e a quella mirano. Discorso diverso, ovviamente, per i video più brevi e virali che invece sono fatti apposta per una visione da pc.