/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/10/news_e56e7a645b19e142.jpg)
Con il solito
di presentazione ha visto la luce il nuovo servizio di navigazione per auto prodotto da Google.
del sistema operativo per Mobile, Google Maps Navigation (Beta) minaccia da vicino Tom Tom e similari portando nel comparto tutta la ricchezza di opzioni di cui solo un computing più avanzato può disporre, anche e soprattutto grazie a tutto quel che Google conserva nel “cloud”. Con una parola magica a rendere il tutto più appetibile: gratis.
Per dare il giusto peso all’evento Google ha prodotto video in massa mettendo a disposizione singole recensioni per ognuna delle funzionalità promesse:
-
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
Non serve conoscere l’indirizzo: è sufficiente compiere una ricerca così come si è abituati a compierla su Google; essendo al momento una esclusiva USA, il servizio limita alla lingua inglese l’interazione con il dispositivo; -
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
Non serve scrivere la destinazione; è sufficiente “parlare” al telefono dicendo ove si intende andare ed attendendo le indicazioni di risposta; -
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
Alcune indicazioni colorate suggeriscono quali strade siano meno trafficate facilitando la scelta sui percorsi più scorrevoli; -
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
È possibile cercare qualsiasi tipo di attività lungo una strada che si sta già percorrendo; -
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
Accesso ad informazioni 3D sulla zona secondo quelle che sono le informazioni satellitari disponibili; -
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
Usando la visione tipica di Street View è possibile facilitare le giuste scelte durante la guida poiché si ottengono informazioni molto più precise circa il percorso da compiere (servizio particolarmente utile in presenza di incroci di difficile interpretazione); -
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
Utilizzo del telefono su uno speciale sostegno e adattamento dell’interfaccia all’orientamento orizzontale migliore per l’uso durante il viaggio.
Per Verizon e Motorola l’occasione è immediata:
, il telefonino uscito in concomitanza con Android 2.0 (escusiva USA), è infatti il primo dispositivo a poter godere delle funzioni di Google Maps Navigation. E la nuova sfida ad Apple (vicina a Tom Tom) e Nokia (controllante Navteq) è servita.