/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/10/googlemaps_03.jpg)
La navigazione nel web in modalità 3D vede il posizionamento di uno dei primi tasselli di quello che un giorno potrebbe rappresentare un mosaico raffigurante una realtà oramai assodata: grazie al duro lavoro degli ingegneri di Mountain View, infatti, su Google Maps è ora possibile visualizzare le mappe messe a disposizione da Google in formato tridimensionale.
Tale possibilità è offerta dal progetto WebGL, sponsorizzato dalla stessa Google per la realizzazione di tecnologie grafiche legate al web in grado di far compiere a quest’ultimo un ulteriore salto di qualità per offrire agli utenti soluzioni innovative nel campo della grafica 3D sfruttando le risorse a disposizione con gli odierni calcolatori. Non è un caso, dunque, che la nuova funzionalità presentata da Google sia stata battezzata MapsGL e per utilizzarla non sia necessario installare alcun software aggiuntivo.
Unico requisito richiesto è infatti un browser compatibile con WebGL (come ad esempio Google Chrome dalla versione 14 in poi oppure Mozilla Firefox), accompagnato naturalmente da una dotazione hardware in grado di mettere a disposizione gli strumenti di base per la realizzazione di animazioni 3D. Per poter toccare con mano quanto realizzato dalla società di Mountain View nei propri laboratori è sufficiente collegarsi alla
MapsGL non è il primo e certamente non sarà l’ultimo esperimento targato Google con la tecnologia WebGL: già in passato, infatti, il colosso delle ricerche ha dato dimostrazione delle potenzialità di un simile strumento, mostrando pubblicamente progetti come