Google Maps: al via il programma Guide Locali

Offrendo il proprio contributo al miglioramento di Maps è possibile ottenere bonus e vantaggi da Google: tra questi anche spazio extra gratuito su Drive.
Offrendo il proprio contributo al miglioramento di Maps è possibile ottenere bonus e vantaggi da Google: tra questi anche spazio extra gratuito su Drive.
Google Maps: al via il programma Guide Locali

Una community internazionale che permette di esplorare il mondo e, al tempo stesso, offre ricompense per chi desidera contribuire al suo miglioramento: così il team di Google Maps descrive Guide Locali, la nuova iniziativa messa in campo da gruppo di Mountain View per rendere ancora più completo, funzionale e versatile il proprio servizio di mappatura del territorio.

Il sistema di premi offerto serve a stimolare l’interazione da parte degli utenti. Il primo step da effettuare è la registrazione alla piattaforma, specificando la città di residenza. Poi, per ogni recensione di un luogo, informazione sugli orari di apertura e chiusura o risposta alle domande lasciate dagli altri utenti, si riceveranno dei punti. Lo stesso accade quando si carica la fotografia di un posto tramite il proprio dispositivo. Come avviene in un gioco di ruolo, accumulandoli si sale di livello e si può accedere a vantaggi come la disponibilità anticipata di nuovi prodotti, l’iscrizione a concorsi ed eventi esclusivi, l’ottenimento di spazio extra su Google Drive e molto altro ancora.

Questi i benefit che Google mette a disposizione a tutti coloro che sceglieranno di diventare una Guida Locale, suddivisi per livelli.

  • Livello 1 (0-4 punti): partecipazione a concorsi esclusivi in alcuni paesi (ad esempio per i dispositivi Google);
  • livello 2 (5-49 punti): accesso in anteprima a prodotti e funzionalità di Google;
  • livello 3 (50-199 punti): badge ufficiale di Guide Locali su Google Maps;
  • livello 4 (200-499 punti): 1 TB di spazio gratuito per l’archiviazione dei dati su Google Drive;
  • livello 5 (500+ punti): livello massimo in Guide Locali, con la possibilità di fare richiesta per partecipare al summit inaugurale nel 2016, durante il quale sarà possibile incontrare altri partecipanti al programma, esplorare il campus Google e scoprire le ultime novità di Maps.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Google Maps: Guide Locali

Tramite l’applicazione Google Maps su Android e iOS è possibile controllare i propri progressi, accedendo alla scheda Nuovi Contributi, dove sono raccolte tutte le informazioni su punti totali, livello e lista delle cose da fare, ovvero suggerimenti sulle location per le quali si può offrire il proprio contributo. Inoltre, per le foto condivise, viene indicato il numero totale delle visualizzazioni.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

L’iscrizione al programma Guide Locali di Google Maps

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti