Google Maps è ancora il migliore?

Google Maps è ancora il migliore?

Che i due colossi Microsoft e Google si sfidino in ogni campo del Web è ormai storia nota. Per quanto riguarda i servizi Web 2.0 legati alla localizzazione e alla gestione delle risorse geografiche, sembra che il vantaggio accumulato da Google con il servizio Google Maps non sia più così netto.

L’ultima versione del servizio

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

riprende infatti i servizi di Google Maps in maniera abbastanza esplicita. Fortunatamente per noi utenti, la concorrenza tra i due attori del Web 2.0 spinge a miglioramento reciproco e, quindi, le sorprese non mancano mai.

Basta infatti un clic sulla funzionalità di visualizzazione delle mappe chiamata Bird’s Eye per verificare come la mappatura fotografica satellitare già sorprendentemente precisa di Google Maps sia stata ulteriormente sviluppata da Microsoft.

Utilizzando fotografie aeree e non più satellitari, integrando inoltre un sistema di rotazione delle cartine, si possono vedere dettagli fotografici estremamente precisi di palazzi, strade, parchi e di ogni altro elemento geografico.

Navigando all’interno delle mappe aeree sarà così non solo possibile riconoscere il palazzo in cui si abita, ma individuare con estrema precisione anche la finestra della propria stanza. Provare per credere!

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti